MODI DI DIRE SUI FIORI
Cosa sia un fiore non mi dilungo a spiegarvelo, credo che sia uno dei primi concetti e delle prime parole che si imparano da bambini o quando si studia una lingua straniera.

Modi di dire sui fiori:
a fior di...: significa sulla superficie di qualcosa, usato in genere con espressioni come “a fior d'acqua”, “a fior di pelle” e simili.
Esser tutto fiori e baccelli: essere o anche solo apparire in condizioni particolarmente floride e prosperose.
Il fior fiore: indica la parte migliore di qualcosa.
Il fiore degli anni: l'età giovanile.
In fiore: essere el momento del massimo splendore, e in particolare nella pienezza della gioventù.
Un fior di ...: indica un esemplare particolarmente ben riuscito di qualcosa, o persona che eccelle in un dato campo o presenta una determinata qualità. A volte viene usato in senso ironico.
Essere il fiore all'occhiello: essere motivo di vanto e orgoglio, espressione usata spesso in campo lavorativo e sportivo. Es. È il fiore all’occhiello della squadra di atletica.
Essere un fiore di serra: avere una costituzione delicata.
Essere un fiore nel deserto: essere una persona fuori dal comune.
Fare ghirlanda di ogni fiore: non essere capaci di compiere delle scelte.
Fiori d'arancio: indicano il matrimonio, e in particolare la cerimonia nuziale.
Essere tutto rose e fiori: è un’espressione che indica una situazione particolarmente felice, serena, facile e simili. Viene usata però più spesso nella sua forma negativa “non son tutte rose e fiori”, per ricordare che anche le situazioni apparentemente più felici e privilegiate comportano fatiche e disagi.
I PROVERBI SUI FIORI
A quattrino a quattrino si fa il fiorino.
Abbi pur fiorini, che troverai cugini.
Amori di monaca e fiori di mandorlo, presto vengono e presto vanno.
Casa che ha il buon vicino, val più qualche fiorino.
Chi vuol vedere il bambino fiorito, non lo levi dal pan bollito.
E' meglio allegare che fiorire.
Fave in fiore, acqua a tutte l'ore.
Gloria mondana, gloria vana, fiorisce e non grana.
I capelli grigi sono i fiori dell'albero della morte.
Il fiore quando ama diventa frutto.
Il lino per San Bernardino (20 maggio) vuol fiorire alto o piccino.
Le donne non si toccano neanche con un fiore
Non sia superbo chi il suo albero vede fiorire.
Per l'Assunzione di Maria, fiori e frutti se ne vanno via.
Quando fiorisce il sambuco, le galline stringono il buco.
Quando i mandorli fioriscono, le donne impazziscono
Quando maggio è tutto in fiore, il sorriso è in ogni cuore
Se son rose fioriranno, se son spine pungeranno.
Se vuoi cogliere il fiore, non temere la spina.
Tutti i fiori non sanno di buono.
Udine, giardini senza fiori, castel senza cannoni, fontane senz'acqua, nobiltà senza creanza.
Un fiore non fa ghirlanda.
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Abete=Elevazione
Acacia=Amore Segreto
Acanto=Arte
Acero=Riservatezza
Achillea=Guerra
Adonide=Ricordo doloroso
Adoxa=Fragilità
Agnocasto=Castità, freddezza
Agrifoglio=Previdenza, contro le malignità, abbondanza, fecondità, difesa, forza, resistenza, eternità, felicità in famiglia.
Agrimonia=Gratitudine
Alloro= Trionfo, gloria, ambizione, afrodisiaco.
Aloe=Dolore
Alyssum=Tranquillità
Amamelide=Un incantesimo
Amaranto=Immortalità
Amarillide=Fierezza
Ananas=Perfezione
Anemone=Abbandono
Angelica=Ispirazione
Antirrino=Presunzione
Aquilegia=Follia
Arancio =Castità
Artemisia=Beatitudine
Asfodelo=Rimpianto
Asperella=Rudezza
Assenzio=Assenza
Aster=Varietà
Biancospino=Dolce Speranza, speranza, e prudenza. Si può regalare in attesa di una risposta positiva.
Bosso=Costanza
Cactus=Amore Appassionato
Ginestra=Umiltà
Giunco di palude=Docilità
Ranuncolo=Ricchezze
Cavolo=Profitto
Camellia japonica=Vera eccellenza
Camelia=Sacrificio. E' un pegno e un impegno ad affrontare ogni sacrificio in nome dell'amore.
Camelia rossa=Sei la fiamma nel mio cuore.
Camelia bianca=Sei adorabile, stima, gratitudine, ammirazione.
Camelia rosa=Desiderio di te, mi manchi.
Campanula=Gratitudine
Garofano
Rosa=Un amore femminile
Bianco=Sdegno
A Righe=Rifiuto
Ciliegio fiore= Una buona educazione, bellezza femminile, sessualità.
Castagna=Fammi giustizia
Crisantemo/Fiore dei morti (in Italia)[
Rosso=Io amo
Giallo=Leggermente amato
Primula odorosa=Bellezza vincente
Trifoglio
Rosso=Attività
Bianco=Io prometto
Narciso =Incertezza, cavalleria, rispetto, o amore non corrisposto.
Dalia=Eleganza e dignità
Dente di leone=Civetteria
Fiore di Sambuco=Compassione
Finocchio=Forza
Non ti scordar di me=Amore vero
Geranio=Gentilezza
Glicine=Amicizia
Ginestra=Amore in tutte le stagioni
Erba=Sottomissione
Girasole=Devozione
Malvarosa=Ambizione
Semprevivo=Economia domestica
Edera=Dipendenza. Perenne fedeltà, amore esclusivo, amore matrimoniale, amicizia, tenerezza.
Erica=Solitudine
Fiori d'arancio= Verginità, fecondità, purezza, innocenza, e per i più coraggiosi richiesta di matrimonio, amore eterno.
Fior di Cappuccio=Leggerezza.
Fiori di ciliegio=Buona educazione
Fiori di pesco=Amore immortale.
Foglie di Palma=Vittoria e successo.
Laurestine=Un gettone
Lavanda=Sfiducia
Limone-fiore=Discrezione
Lattuga =Cuore di ghiaccio
Lichene=Solitudine
Lillà=Fastidioso
Giglio
Giglio: purezza, fascino.
Giglio bianco=Verginità, purezza, maestà.
Giglio giallo=Nobiltà.
Giglio rosa=Vanità.
Giglio (Calla)=Bellezza.
Giglio (Giorno)=Simbolo cinese di madre.
Giglio (Tigre)=Ricchezza, orgoglio.
Giglio della Valle=Dolcezza, ritorno alla felicità.
Ghirlanda di fiori=Catena d'amore.
Giacinto (in generale)=Avventatezza, amore ardente.
Giacinto blu=Costanza.
Giacinto giallo=Gelosia.
Giacinto porpora=Perdonami, sono spiacente, dolore.
Giacinto rosso o rosa=Gioco.
Iris=Simboleggia la fede e la speranza ma anche la voglia di mandare un messaggio. Per comunicare che ci sono novità o buone notizie per fare gli auguri per chi sta per intraprendere qualcosa d'importante.
Kockia=Dichiarazione di guerra.
Tiglio=Amore coniugale
Lobelia=Malevolenza
Amaranthus caudatus=Disperazione
Magnolia=Amore della natura
Calendula=Dolore e tristezza
Maggiociondolo=Benvenuto
Mignonette=Valore
Menta=Sospetto
Rosa muscosa=Confessione d'amore
Verbascum=Buona natura
Nasturzio=Patriottismo
Quercia foglia=Forza
Avena=Musica
Olivo=Pace
Orchidea=Totale dedizione
Margherita=Pazienza
Pera fiore=Amicizia durevole
Papavero (bianco)=Sogni
Rosa
Rosso=Passione
Blu=Mistero
Bianco=Silenzio o innocenza, purezza, reverenza e umiltà.
Nero=Morte, odio, addio
Giallo=Amicizia, amore morente, gelosia, infedeltà, vergogna.
Rosa=Grazia
Rosa scuro=Gratitudine
Rosa chiaro=Ammirazione, simpatia
Borgogna=Bellezza
Corallo o Arancione=Desiderio, passione
Lavanda (viola)=Amore a prima vista
Rosso-Bianco=Unità
Rosso-Giallo=Gioia, felicità e eccitamento
Rosmarino=Ricordo
Ruta=Rimpianto
Sensitive Plant=Sensibilità
Bucaneve=Consolazione o speranza. Da donare per attestare la propria solidarietà.
Stella di Betlemme=Riconciliazione
Paglia=Uniti
Girasole=Puro e maestosi pensieri
Rosa Balsamina=Semplicità
Stramonio=Camuffamento
Timo=Parsimonia
Liriodendro=Celebrità
Tulipano
Rosso=Dichiarazione d'amore
Giallo=Amore disperato, c'è il sole nel tuo sorriso.
Screziato= i tuoi occhi sono splendidi.
Violetto=modestia.
Verbena= incantesimo.
Vilucchio=speranza svanita, tenebre.
Violacciocca gialla= sdegno.
Viola
Blu=Fedeltà
Bianco=Modestia
Semi Alati (qualsiasi tipo)=Messaggeri
Veccia=Mi stringo a te
Grano=Ricchezza e prosperità
Zinnia= Semplicità, grandezza spirituale, civetteria, incostanza, piango la tua assenza.
Il Colore dei Fiori
Bianco: è il simbolo della purezza, dell'innocenza e del pudore. Esprime un sentimento puro e sincero. Viene utilizzato anche quando si attendono nuove notizie.
Giallo: viene comunemente associato all'infedeltà ed al tradimento, ma è anche simbolo di lusso, gloria e successo.
Arancione: è un colore che simboleggia la gioia, l'allegria e la piena soddisfazione per un successo già raggiunto. Anche sentimentalmente esprime un amore già consolidato ed appagante.
Rosa: è simbolo della giovinezza ed esprime un amore appena nato. Il rosa è associato anche a grande ammirazione.
Rosso: è notoriamente l'espressione dell'amore ardente e passionale, del coraggio e del forte desiderio di vittoria. È però anche simbolo di collera e di temperamento volitivo.
Rosso scuro: simboleggia la costanza, la continuità e l'immortalità.
Viola: esprime sentimenti di modestia, generosità ed umiltà. È simbolo di una insormontabile timidezza.
Lilla: rappresenta un amore sincero e privo di interessi, anche se diretto semplicemente ad amici.
Azzurro: l'azzurro chiaro è simbolo di difficoltà ed inquietudine dovuta a problemi di diversa origine (soldi, salute, …). Il turchese è invece una gratificazione per chi si occupa con grande ingegno di arte o scienze.
Verde: simboleggia la speranza o un pericolo già scongiurato. Rappresenta anche la gioia e l'ottimismo.
(Queste notizie sono tratte dal sito: CarloSarno)